I cunsijjhi i Santu Martinu
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo I cunsijjhi i Santu Martinu Sugnu arrivatu i nu paisi tantu lumtanu pi ricurdari a ru populu rocchitanu Ca spata ch'è nu simbulu…
U quattru i novembri
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo U quattru i novembri Chiri muarti ca su scritti subba i marmi all'incantu i vidimu cu ra divisa e l'armi Giuvini giuvini su…
Parole del nostro dialetto
a cura del Prof. Franco delfino Cosimo I dialetti italiani sono gli eredi naturali del latino volgare parlato nelle singole località della nostra penisola. Diverso il percorso delle parole che…
Ciccuzzu u vasciottinu
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo Ciccuzzu u vasciottinu Ciccuzzu era di pedi quaranta caminannu i luntanu u si vidia Mariuzza mbeci era na giganta 'nsiami eranu na vera…
U munnu gira
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo. U munnu gira Amicu miu cumpagnu spurtunatu u ta pijhari si stu munnu è stranu chira beddra zzita chi t'avi truvatu t'ha lassatu…
A morti i Marcellu
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo A morti i Marcellu Si cumi a stiddra lucenti caduta nu cuacciu i granu non maturu na rosa ntru bicchieri profumata ppi ogni…
A furbizia i Luvigina
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo A furbizia i Luvigina Mastru Nicola avia a mantinuta da mujhera pocu ni vulia sapiri nu jhuarnu si cammiava ra tuta nu bigliettu…
U sanu e ru zuappu
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo U sanu e ru zuappu Quannu u sanu rira du zuappu u ci fari casu tena na malatia intra a menti sua c'è…
L’amuri rannu da vita
a cura del prof. Franco Delfino Cosimo L' amuri rannu da vita Quannu tutti divintamu viacchi vulissamu tiampu cu tanti rosi iddru camina cu tutti l'acciacchi allura ni tinimu stritti…
Scilu – scilusu
a cura delProf. Franco Delfino Cosimo " scilu " - " scilusu " Abbiamo già avuto modo di verificare come il nostro dialetto abbia una stretta relazione con la lingua…