A mia madre
a cura del prof. Franco Delfino Cosimo A mia madre Quante carezzesulla culladelle tueginocchia ! Arpeggi armoniosisui miei nericapellicon le tue manidi piuma !I tuoi occhi rapivanoil cielo Svanivail tuo…
Laprìsta – lapristàta
a cura del prof Franco Delfino Cosimo ” laprìsta ” “lapristàta”Nelle analisi delle nostre parole,diventa sempre più evidente la perizia linguistica dei nostri antenati.“laprìsta ” è la verdura selvatica ,…
Sauza – Savuza
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo ” sauza ” o ” savuza “ È un piatto povero , preparato per i nostri contadini , fatto di bucce di fave…
” vajana – vajani – vajaneddra”
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo ” vajana ” vajani ” vajaneddra”Il tempo scorre! La nostra memoria tuttavia , torna spesso e volentieri alla nostra infanzia.” vajana o vajani…
L’abbandono
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo Ho lasciato la miaterra imbrattatadi sangueQuante feritenel cuore !Ho lasciatoi miei figliil sole che bruciadal mattinoil tramonto lucidodella sera.Le mie bracciasono ancoraforti.Canto la…
Il viaggio
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo Anch’io cantoil dolore.Non voglio partorirefra la salsedineche bruciala tenera carne.Un giornonon molto lontanosederete a tavolacon Lui.Lo ascolteretesorpresiper la forzadelle sue paroleche sublimanola libertàla…
Sospiri di Primavera
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo Ride ai prati ormai la Primavera e canta soave un Usignuolo che d’amor si nutre nello stuolo dalla mattina fino a tarda sera…
U sacrificiu du pellicanu
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo Avìa sugnatu nu piu pellicanu jhancu cumi nu domenicanu Alba jhara a Strongoli Marina profumu i mari e luci argintina . Era miti…