Viverti accanto
A cura del Prof. Franco Delfino Cosimo Viverti accanto Cammino quando la rugiadaè ancora lucida sull’erba.Trasale dai piedi nudi il frescoodore dei campi conosciuti assolati fin dall’alba verginecreatura che illumina…
La vita è travagliata
di Aurora Costanzo La vita è travagliata, ma quello che più conta che sotto una buona stella tu sia nata. Non affaticati a voler cambiare la sorte, poichè per quanto…
Il Ritorno
a cura del prof. Franco Delfino Cosimo Il RitornoTorno a ritrovar la mia casa natalevengo a vedere la mia terra fecondamai dimenticata rimasta tale qualenei miei ricordi vaganti come l’ondache…
giuviniaddru – vecchiariddru
a cura del prof. Franco Delfino Cosimo ” giuviniaddru ” vecchiariddru “Modi di dire:” chiama nu giuviniaddru ppi mi dari na manu ! “” benidìca ! quat’anni tena su viacchiu…
scapulari – scapulu
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo scapulari ” ” scapulu “Modi di dire :” aviti già scapulatu da scola?”” amu fatigatu a picu e mazza! finarmenti amu scapulatu !…
tiampu – tempiu
a cura del Prof Franco Delfino Cosimo ” tiampu ” “tempiu”Che cosa hanno in comune queste parole nel nostro dialetto?Es.quantu tiampu ci vò ppi arrivari aru tempiu i Capocolonna?Nella frase…
Culèrcia ” ” squalùarciu “
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo “culèrcia ” ” squalùarciu “Molta curiosità suscita l’origine delle parole oggetto della presente analisi.” a culèrcia ” è la formica” squalùarciu ” era…
Jhuncu – fisceddra – sciungata
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo ” jhuncu “” fisceddra ” ” sciungata “Il vecchio , ma sempre nuovo proverbio:” jhicati jhuncu ca jumara passa ” si adatta benissimo…
Scarminari o scarminiari
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo ” scarminari ” o ” scarminiari”Il nostro dialetto, molto spesso, porta nuova vita al tempo passato.Analizzando ” scarminari ” torniamo indietro nel nostro…