U misi i Novembri
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo. U misi i Novembri Puarti i d'ottobri ancora nu sciallu i fojjhi culurati i virdi russu e giallu Spanni ppi tutti i vie…
Proverbi del nostro dialetto (2^ Parte)
Roberta Macrí Gatti surici pijji cuami e ra mamma vena ra fijjia A lavari a capu a l asinu piardi acqua e u sapuni . De Martino Attrezzature U fuacu parra…
Proverbi del nostro dialetto (1^Parte)
Iona Francesca Risparmia, risparmia donna Fina, quannu a vutta è ‘cchjna, ca quannu sona ru timpagnu, u ti serva ru risparmio. U pedi chi ‘cchiú anna, ‘cchiú ci perda ca’…
fruffunata – fruffrunata
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo. " fruffunata" oppure "fruffrunata " Ho sempre pensato , fin dai primi anni degli studi superiori, che il dialetto dovesse essere considerato come…
Fiume Neto in Kayak.
Gia in epoca imperiale presso la foce del fiume Neto si trovava una stazione fluviale(statio) denominata “Ad Neaethum”. Essa consentiva la comunicazione, via terra, col territorio a Nord della regione…
Grotte Rupestri di Rocca di Neto
Grotte Rupestri di Rocca di Neto Sul sito dell’antica Rocca di Neto sorge un insediamento rupestre, scavato nell’arenaria, con oltre 40 grotte distribuite a più livelli su tre colline e…
I fratelli Bandiera
L’esperienza dei Fratelli Bandiera in Calabria si inserisce all’interno di quel clima politico sviluppatosi in Italia grazie alla diffusione dei valori e dello spirito libertario, che avevano animato i giacobini…
Felice Sestito – Pittore in arte Serleti
LA TRIOLOGIA DELL’ANIMA DI FELICE SESTITO IN ARTE SERLETI Serleti è nato a Rocca di Neto nel 1919. Appassionato d’arte, da autodidatta si dedicò con impegno prima al disegno poi…
ALUNNI DELLE SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE
https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.10158294601879210&type=3