mbulicari – mbulicarsi mbulicatina , mbulicuni ,
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo. "mbulicari , mbulicarsi, mbulicatina , mbulicuni , mbulicaturu ". La nostra comunità concepiva il mondo circostante come un microcosmo. Tuttavia , fuori dello…
Proverbi del nostro dialetto (3^Parte)
Giovanna Fera U tu dicia nuddru lavati a faccia ca pari cchiu beddra i mia. Maritu serpi i cannitu Trattalu i d’amicu e guardatinni i nimicu Fa cumi i priaviti…
La mano lieve della mamma e il figlio sofferente
a cura del Prof. Franco Delfino Cosimo La mano lieve della mamma e il figlio sofferente.L' Anticristo cruento infuria sul corpocon la spada infierisce sul mio essereIl dolore non cede…
CECE’ BARRETTA
a cura di Antonio Lonetti Cecè Barretta, L'Armonia di Rocca❤️Cecè Barretta, cantore gentile,con le tue note il mondo hai reso sottile.Da Rocca di Neto porti nel cuoreil canto della terra,…
A MARTINO SALERNO
a cura di Antonio Lonetti A Martino Salerno, cuore di Rocca di Neto❤️⚽️Rocca di Neto, terra che respira storie,dove il vento accarezza memorie lontane,un campo, una palla, e un uomo…
Rocca di Neto, mia terra amata
a cura di Antonio Lonetti Rocca di Neto, culla di memorie, tra ulivi e venti canti di storie. Su pietre antiche si scrive il destino, di chi ha scelto te…
ANTONIO LONETTI POETA
Biografia Antonio Lonetti giovane poeta di Rocca di Neto, nato il 4 giugno 2004. Diplomato alla ragioneria di Crotone, ha sempre avuto una mente che cerca di comprendere, ma da…
Cognomi di origine greca e romana nel nostro Comune .
Cognomi di origine greca e romana nel nostro Comune .Abbiamo avuto modo di riflettere sull’importanza che ha avuto la lingua greca e latina nella Magna Grecia.Il lungo perdurare di quelle…
calandrha – calandredrha
” calandrha ” ” calandredrha “Modi di dire :” u pò nisciri cu sa calandrha “” cu sa calandrha u si pò fari nenti “Abbiamo avuto modo , analizzando l’origine…
Lo scivolo
Lo scivoloMi chiamo Boryssono ucraìnoho cinque anni Ho costruito lo scivolosui detriti delle casedistrutte dalle bombe Ho voglia di giocaredi essere liberocome i gabbiani che amano l’immensodalla prima albafino al…
Ai miei figli
Ai miei figli A voi creature alateche trasvolate l’immensocome solenni fatesul vasto campo denso di tanti redolenti fiorie di tante piante infestateda grumi di rancoriportando gioie anelate a Voi dedico…
scarricanali o scarricacanali
” scarricanali ” o ” scarricacanali “Era un gioco fanciullesco , per lo più praticato dai maschi , in cui uno si curvava e l’ altro vi saltava a cavalcioni.Spesso…